Giorni e Orari di Visita
- Giovedì 15:00 – 20:00
Prenota la tua Visita
-
Telefono:
06 45753808

Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
Il nostro team di esperti in chirurgia plastica si focalizza sulla riparazione chirurgica dei difetti morfologico-funzionali o delle perdite di sostanza di svariati tessuti (cute, sottocute, fasce, muscoli, ossa, ecc.) sia congenite che acquisite, quindi conseguenti a traumi o malattie degenerative.

Dott. Andrea A. Pierro
Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
Consegue il titolo di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia con votazione di 110/110 con Lode presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nell’Ottobre del 2014.
Consegue il titolo di Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica presso l’Università La Sapienza Di Roma con votazione di 70/70 con Lode discutendo la tesi dal titolo “L’evoluzione della tecnica strutturale nella Rinoplastica Secondaria”.
Il Dott. Pierro ha svolto la sua formazione in Italia e all’estero svolgendo attività clinico-assistenziale presso il Policlinico Umberto I e presso il Policlinico Casilino di Roma. Successivamente svolge la sua formazione in Spagna presso La Clinica Planas di Barcellona, una delle più rinomate cliniche di Chirurgia Estetica di Europa. Partecipa nel Giugno del 2019 al XXI Corso Internazionale di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica.
Ha partecipato a numerosi congressi e corsi di aggiornamento nel campo della chirurgia plastica ed estetica ed è autore di pubblicazioni scientifiche su riviste scientifiche internazionali.
Attualmente il Dott. Pierro svolge attività clinica e di ricerca in Chirurgia Plastica ed Estetica presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e presso il Policlinico Casilino di Roma. Svolge attività di libera professione nel campo della Medicina e della Chirurgia Estetica a Roma. I suoi campi di competenza sono la chirurgia estetica del volto e del seno, la chirurgia dermatologica, la medicina estetica e la chirurgia ricostruttiva.
CONSULENZE IN
- Mastoplastica Additiva
È l’intervento finalizzato all’aumento di dimensioni del seno. Si effettua mediante l’inserimento di una protesi in silicone che può essere posizionata al di sotto del muscolo pettorale o al di sotto della ghiandola mammaria a seconda della tecnica utilizzata. La via d’accesso per l’inserimento dell’impianto può essere eseguita a livello del solco infra-mammario, nel contorno areolare, oppure, più raramente, nel cavo ascellare.
- Mastoplastica Riduttiva
Mediante questo tipo di intervento è possibile ridurre le dimensioni del seno. Esistono numerose tecniche per questo tipo di operazione. La scelta di quale sia quella più indicata tiene conto di quanto tessuto mammario è necessario asportare e di quanto dover risollevare i tessuti. Si esegue in anestesia generale e il tempo di guarigione è di circa due settimane.
- Mastopessi
Spesso confusa con altre tecniche di mastoplastica, è l’intervento indicato nel caso in cui si voglia risollevare i tessuti mammari senza ridurne le dimensioni. Particolarmente indicato a seguito di importanti dimagrimenti o nel post-gravidanza. Quando associato all’inserimento di una protesi mammaria in silicone prende il nome di mastopessi additiva.
- Rinoplastica
Probabilmente il più complesso degli interventi di chirurgia plastica. Finalizzato a rendere più armonica la forma del naso in casi di inestetismi, ma anche a migliorarne la respirazione. Può essere effettuato con tecnica “chiusa”, ovvero senza cicatrici visibili, o “aperta” con accesso chirurgico in regione columellare. Si esegue in anestesia generale o in sedazione profonda.
- Blefaroplastica Superiore
Dal greco “blépharon” (palpebra), consiste nel ringiovanimento della regione perioculare mediante l’asportazione della pelle in eccesso dalla palpebra superiore. Si esegue in anestesia locale, eventuamente con una blanda sedazione. La procedura necessita di circa 40 minuti ed il rientro alla vita sociale è generalmente di una settimana.
- Blefaroplastica Inferiore
Intervento finalizzato al ringiovanimento della palpebra inferiore. Si esegue mediante un incisione bilaterale immediatamente al di sotto del mordo ciliare, che diventa pressoché invisibile in circa 30 giorni. Consente la riduzione delle borse adipose e di risollevare la palpebra inferiore mediante l’asportazione della cute in eccesso.
- Addominoplastica
Intervento finalizzato al rimodellamento della regione addominale. Molto indicata a seguito di importanti dimagrimenti o nel post gravidanza, consente l’asportazione di cute e tessuto adiposo in eccesso. Prevede un’incisione trasversale di lunghezza variabile nel basso addome, normalmente nascosta dallo slip. Qualora indicato può essere associata ad una liposuzione della zona, si parla in questo caso di lipoaddominoplastica.
- Liposuzione
Mediante l’utilizzo di apposite cannule è possibile aspirare il grasso in eccesso dalla regione addominale, dalla vita e dai fianchi. Tuttavia, una corretta alimentazione, uno stile di vita sano e regolare esercizio fisico costituiscono sempre le armi più efficaci per la perdita di peso. Lì dove la dieta però non arriva, ci arriva la liposuzione.
Prenota ora la tua Visita
Per maggiori Informazioni
Orari di Apertura
Lun. / Ven. 9:00 – 20:00
Sab. 9:00 – 13:00
Contattaci
Per qualsiasi ulteriore informazione puoi inviarci un messaggio e sarà nostra cura rispondere quanto prima a tutte le tue domande.
I campi con * sono obbligatori